mercoledì, settembre 13, 2006


L’ADIGE – 12 settembre 2006 – VALLAGARINA – pag. 36

BRENTONICO/Tanti sacerdoti ai funerali di monsignor Tonetta

L'ultimo saluto a don Giuseppe

BRENTONICO - L'ultimo saluto a don Giuseppe Tonetta, prima nella tumulazione della salma nel cimitero dell'altipiano, è avvenuto nella parrocchiale.

La stessa chiesa nella quale da bambino, don Tonetta aveva scoperto la vocazione al sacerdozio. Un rito funebre molto partecipato, dalla gente comune, dai tantissimi parenti e da tutta la comunità sacerdotale del Trentino. In chiesa e al cimitero anche i gagliardetti degli alpini, che hanno trasportato il feretro, e il vessillo dell'Associazione nazionale cappellani militari.

Il rito di Brentonico era stato preceduto da quello celebrato in mattinata a Bolzano. La città dove venerdì don Tonetta era morto dopo una lunga malattia e dove aveva trascorso quasi per intero tutta la vita di sacerdote.

Nato 95 anni fa a Cazzano, ordinato a Trento nel 1936, il 2 aprile scorso, don Tonetta, decano dei sacerdoti diocesani bolzanini di lingua italiana, aveva festeggiato i 70 anni di ordinazione sacerdotale nella chiesa di Regina Pacis a Bolzano. Presidente per anni della Poa e rettore della chiesa Regina Angelorum, don Giuseppe Tonetta è stato per molti anni una delle colonne della Colonia 12 Stelle di Cesenatico.

A don Tonetta era stato affidato anche l'incarico della pastorale dei non vedenti.